• I nostri clienti
  • Lavora con noi
Centro Medico Gentilino
×
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi per le aziende
    • Servizi al pubblico
  • Equipe
  • News
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Login

Ambulatorio Vulnologico Medico – Infermieristico

Home » Servizi » Servizi al pubblico » Ambulatorio Vulnologico Medico – Infermieristico

_rinovacellPunto di riferimento territoriale per la prevenzione, la diagnosi ed il trattamento delle lesioni cutanee acute e croniche.

L’ambulatorio Vulnologico si concretizza dalla necessità di dare una risposta al problema dell’aumento delle lesioni cutanee, dovuto all’incremento della popolazione anziana, specie in Italia che conta una delle popolazioni più vecchie del pianeta.

L’attività dell’ambulatorio consiste nel prendersi cura della persona portatrice di lesioni cutanee di varia eziologia:

  • VENOSE
  • ARTERIOSE
  • MISTE
  • DIABETICHE
  • POST-TRAUMATICHE
  • POST-CHIRURGICHE
  • DA PRESSIONE
  • NEOPLASTICHE
  • ATIPICHE

Le ulcere cutanee rappresentano perciò un problema rilevante sia in termini di sofferenze umane sia di costi economici. La multifattorialità eziopatogenetica alla base di queste lesioni, le rende difficilmente inquadrabili nella sfera di competenza di un solo specialista, rendendo necessario un approccio in TEAM con condivisione degli obiettivi.

Il trattamento di questa patologia deve coinvolgere in modo attivo ed integrato professionalità diverse per una pianificazione di interventi ed un approccio di èquipe verso una visione sistemica del problema dal punto di vista clinico, terapeutico ed assistenziale e con un interesse scientifico.

La problematica di maggior rilievo che si evidenzia nel trattamento delle L.C.C. , è la correttezza del percorso diagnostico – terapeutico basato sulle Linee Guida e l’appropriatezza dei metodi di cura rispetto alla patologia, al fine di evitare il cronicizzarsi di queste forme morbose.                                                     

Mission:

 

L’attività degli operatori che esercitano all’interno dell’ambulatorio è di prendersi cura degli utenti affetti da queste patologie spesso fortemente debilitanti, dolorose, provocano immobilità o marcata riduzione dell’autonomia individuale  e riducono la qualità di vita del paziente.

TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI

 

  • Visite vulnologiche: diagnosi eziologica della lesione e impostazione del trattamento causale e locale
  • Uso di devices per la detersione meccanica ed il debridement avanzato (ultrasuoni)
  • Uso di devices per l riepitelizzazione avanzata. (Rinnovacell – N.P.T.W.)
  • Uso di Gel piastrinico
  • Medicazioni semplici o complesse
  • Confezionamento di bendaggio mobile e fisso
  • Follow up / prevenzione recidive
  • Esame colturale e antibiogramma
  • Prelievo bioptico
  • Esame microbiologico
  • Esame colturale
  • Istruzione ed educazione all’autogestione delle lesioni (detersione, antisepsi )
  • Istruzione alla prevenzione e al trattamento delle lesioni croniche
  • Attività di consulenza ed informazione in materia di prevenzione, cura e mantenimento del livello di salute ed autonomia

Tutte le prestazioni saranno effettuate utilizzando le metodiche più appropriate ed innovative oggi disponibili

 

SERVIZI INFERMIERISTICI OFFERTI

Servizio di cure ambulatoriale e/o domiciliare con personale infermieristico altamente specializzato, dedicato alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle lesioni cutanee predisposto alla formazione continua.

 L’ambulatorio vanta la presenza di un Infermiere Vulnologo con una pratica di eccellenza pluriennale comprovata nella cura delle lesioni cutanee e con conoscenze e competenze specifiche in Advanced Wound Care.

 

– Master Universitario di 1° livello in Vulnologia – conseguito presso l’Università di Torino             facoltà di Medicina e Chirurgia.

– Diploma ICWS Italian Certified Wound Specialist conseguito presso la Scuola Superiore I    italiana per la cura delle lesioni cutanee Polo Universitario di Asti.

Requisiti:

  • Conoscenza di materiali e tecniche convenzionali per la prevenzione e la cura della L.C.C. e buona capacità di utilizzo
  • Conoscenza e provata capacità tecnica nell’utilizzo di devices per la detersione meccanica e il debridement avanzato
  • Competenze tecniche nella diagnostica vascolare con capacità di  eseguire la misurazione dell’indice di Winsor
  • Conoscenza dei materiali di bendaggio
  • Conoscenza delle tecniche di bendaggio
  • Competenze tecniche nella gestione di devices avanzati:
  1. Pressione Topica Negativa (N.P.T.W.)
  2. Radiofrequenza (Rinovacell );
  3. Terapia Fotodinamica (P.D.T.A.)  Bioptronic
  • Capacità  di elaborazione di programmi educativi  – informativi personalizzati Nursing Vulnologico finalizzati all’autocura indirizzati  al paziente ed ai caregivers.
  • Capacità di empowerment e di sinergia con strutture territoriali , infermieri territoriali e di supporto al M.M.G.; Medici Specialisti e centri vulnologici di riferimento per garantire la continuità assistenziale.
  • Referente per consulenze specifiche infermieristiche in situazioni assistenziali complesse e di difficile gestione /soluzione che possono presentarsi nei diversi setting territoriale e/o residenziale
  • Collabora alla gestione e alla valutazione delle attività di formazione, ricerca infermieristica .
  • Partecipa ad attività di aggiornamento / addestramento specifiche
  • Collabora con associazioni scientifiche italiane sul territorio nazionale
  • Collabora alla valutazione e scelta personalizzata di ausilli e presidi specifici per lo scarico pressorio (off loading devices)
  • Collabora all’implementazione dei protocolli di E.B.N. / E.B.P.
  • Valuta il grado di applicazione dei protocolli

 

Infermiere specialista in Wound Care:

Giuseppe Maierà

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • PROMOZIONE 20% SU TUTTI I NOSTRI CHECK UP ESAMI DEL SANGUE FINO A DICEMBRE 2018

  • Ottobre è il mese della prevenzione dei tumori della mammella

    Ottobre è il mese della prevenzione dei tumori della mammella:...

  • 28 Gennaio 2017, Open Day di Medicina Estetica

    Consulenze gratuite e sconto trattamenti Il giorno 28 Gennaio 2017...

  • Esami a domicilio

  • Rinovacell sistema innovativo per la cura delle lesioni cutanee acute e croniche

    Da ora anche presso il nostro centro potrai trovare questo...

PRENOTA

Ultime notizie

  • PROMOZIONE 20% SU TUTTI I NOSTRI CHECK UP ESAMI DEL SANGUE FINO A DICEMBRE 2018 Ott 24

  • Ottobre è il mese della prevenzione dei tumori della mammella Ott 1

    Ottobre è il mese della prevenzione dei tumori della mammella:...

  • 28 Gennaio 2017, Open Day di Medicina Estetica Gen 24

    Consulenze gratuite e sconto trattamenti Il giorno 28 Gennaio 2017...

  • Sitemap
  • Credits
  • Privacy
  • Disclaimer
Copyright ©2018 all rights reserved
Powered by Andrea Ginanni DESIGN
Questo sito utilizza cookies per assicurare una eccellente esperienza di navigazione ai propri utenti e per raccogliere informazioni sull' utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookies, anche di parti terze, per inviarti pubblicita; e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di piu, conoscere i cookies utilizzati dal sito o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clicca su Leggi. Cliccando su Accetta, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento presente all' interno del sito web, acconsenti all' uso dei cookies.AccettaLeggi di più